Come comportarsi quando c’è un temporale in montagna – Guida per Scout
L’estate è la stagione delle avventure in montagna: escursioni lunghe, notti sotto le stelle, fuochi all’aperto… Ma è anche il periodo dei temporali improvvisi, soprattutto nel pomeriggio. Saper riconoscere i segnali del tempo e sapere come comportarsi può fare la differenza tra una giornata emozionante e una situazione pericolosa.
In questa guida ti spieghiamo come prepararti, cosa osservare e come agire se ti sorprende un temporale mentre sei in montagna.
⚡ Cosa succede durante un temporale?
Un temporale non arriva mai del tutto senza preavviso. Di solito si annuncia con:
- Nuvole grosse e scure (cumulonembi) che salgono verso il cielo
- Caldo umido e aria ferma prima dell’arrivo
- Tuoni lontani
- Raffiche di vento improvviso
- Gocce grandi e distanziate, seguite da pioggia intensa
Se vedi questi segnali, non aspettare: è arrivato il momento di agire!
🧭 Prima di partire: pianifica e preparati
La prima regola dello scout è sempre questa: “Sii preparato!”
Prima di partire per un’escursione in montagna, fai attenzione alle previsioni meteo. Cerca informazioni affidabili e parla coi capi per scegliere un percorso sicuro e con possibili punti di riparo.
Alcuni consigli pratici:
- Porta sempre un giacca antipioggia nello zaino
- Conosci il percorso e i punti di riparo (baite, rifugi, grotte)
- Non andare mai da solo: sei uno scout, hai il tuo gruppo!
- Tieni sempre carico il cellulare, ma non fidarti troppo: usa mappa e bussola
❌ Cose da evitare assolutamente durante un temporale
Se sei in montagna e senti tuoni o vedi lampi, devi stare molto attento. Ecco alcune cose da NON FARE MAI:
- 🚫 Non restare in cima a una cresta o in aperta radura
→ Sei il punto più alto e puoi essere colpito da un fulmine. - 🚫 Non stare vicino agli alberi alti o isolati
→ Gli alberi attraggono i fulmini. - 🚫 Non fermarti vicino a massi isolati o a pareti rocciose esposte
→ Il fulmine può saltare e colpire chi sta intorno. - 🚫 Non stare in acqua né vicino a pozze o torrenti
→ L’elettricità scorre nell’acqua. - 🚫 Non usare oggetti metallici (come bastoncini da trekking) in alto sopra la testa
→ I metalli conducono l’elettricità.
✅ Cosa fare se sei sorpreso dal temporale
Se ti coglie il temporale in montagna, segui questi passaggi:
- Cerca un punto basso e protetto
Scendi il più possibile da creste e alture. Cerca una depressione del terreno, un avvallamento o un bosco fitto. - Allontanati da oggetti alti e conduttori
Tieniti lontano da alberi, torri, recinzioni metalliche, ecc. - Metti via bastoncini, coltelli e altri oggetti metallici
Togliili dallo zaino e tienili a distanza. - Accovacciati con i piedi uniti
Assumi la posizione “in palla”:- Accovacciati con i piedi uniti
- Tieni le mani sulle ginocchia
- Non appoggiare mai le mani a terra
Questa posizione riduce il contatto con il terreno e limita il rischio di corrente a terra.
- Aspetta che il temporale passi
Non muoverti finché non senti più tuoni o non vedi più lampi. Aspetta almeno 30 minuti dopo l’ultimo tuono prima di ripartire.
⛺ Cosa fare se sei in tenda
Se sei in campeggio o in bivacco e arriva un temporale:
- Chiudi bene la tenda e non toccare le pareti dall’interno.
- Stendi un telo di protezione sotto la tenda per isolarti dall’umidità.
- Evita di dormire in grotte aperte o in zone basse dove può formarsi l’acqua.
- Non accendere il fuoco se c’è rischio di fulmini.
🧑🤝🧑 In gruppo: lavoriamo insieme
Lo scout vive in squadra. Durante un temporale, ognuno ha un compito importante:
- Chi tiene la mappa e la bussola guida il gruppo verso il riparo
- Chi ha la torcia o il frontale illumina il cammino
- Chi è più tranquillo rassicura gli altri
- Tutti seguono i comandi dei capi e mantengono la calma
Ricorda: lavorare insieme è la forza dello scout!
🔚 Conclusione
Un temporale in montagna può sembrare una brutta sorpresa, ma se sai come affrontarlo diventa parte dell’avventura. Basta un po’ di conoscenza, prudenza e spirito di squadra per superarlo al meglio.
Quindi ricorda:
Osserva i segnali della natura, sii preparato, cerca il riparo e non perdere mai la calma.
Con queste regole, nessun temporale potrà mai spaventarti davvero.
🌧️🌲⚡ Buona strada e a testa alta, anche sotto i fulmini!
