Poche figure come Giulio Cesare Uccellini (“Kelly”) hanno segnato la storia dello scautismo cattolico italiano. La funzione essenziale di Kelly nella storia dello scautismo in Italia è stata, naturalmente, la sua guida del movimento antifascista Scout delle Aquile Randagie.

È al momento dello scioglimento che la sua figura di leader emerge. Il suo spirito, il suo stile, ma anche la sua gioia di vivere – così bene descritti nelle testimonianze raccolte da Vittorio Cagnoni – gli assicurano una presa eccezionale sull’animo dei suoi ragazzi.

Giulio Cesare Uccellini era, in fondo, un bad weather man, un uomo per il tempo cattivo, che emerge e ispira gli altri nei periodi difficili.

Dopo il fondamentale libro su Baden (mons. Andrea Ghetti), il nuovo libro di Vittorio Cagnoni getta così ulteriore luce su quel passaggio storico eccezionale, non solo per la storia dello scautismo, ma per la storia d’Italia, che è rappresentato dal movimento delle Aquile Randagie.

Vittorio Cagnoni

Giulio Cesare Uccellini
Kelly

288 pp. – formato cm 16×23 – brossura con alette

TiPi edizioni – 2017

ISBN 978-88-98639-55-7

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giulio Cesare Uccellini, Kelly – Vittorio Cagnoni”

Your email address will not be published. Required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.