Queste pagine raccontano la storia delle Aquile Randagie, un gruppo clandestino di scouts che nonostante la soppressione voluta dal fascismo nel 1928, continuarono a vivere il loro ideale nascondendosi, ma non cambiando nulla nel loro stile, e resistendo fino al 1945 sulla strada della libertà. Sono pagine che raccontano il desiderio di ieri diventato realtà, grazie a chi ha saputo trasmetterne il ricordo. Autori: Carlo Verga, Vittorio Cagnoni
In collaborazione con: Ente e Fondazione mons. Andrea Ghetti – Baden
Pagine: 304
Formato: 15 x 21
Collana: Tracce
Argomenti: Storia e radici dello scautismo
Destinatari: Capi scout, adulti ed educatori, giovani, AE e sacerdoti
Edizione: (3) novembre 2015
ISBN: 978-88-8054-923-9
Visualizza carrello “Raccontare il gioco scout vol.1” è stato aggiunto al tuo carrello.
Aquile Randagie
Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)€13,00
Queste pagine raccontano la storia delle Aquile Randagie, un gruppo clandestino di scouts che nonostante la soppressione voluta dal fascismo nel 1928, continuarono a vivere il loro ideale nascondendosi, ma non cambiando nulla nel loro stile, e resistendo fino al 1945 sulla strada della libertà.
Categoria: Storia e personaggi dello scautismo Brand: Edizioni Scout
1 recensione per Aquile Randagie
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Mick –
Una storia di coraggio, di libertà, di gioventù. Una storia che tutti dovrebbero leggere e interiorizzare. Assolutamente da leggere.