A cura di Alex Cendron Canzoniere scout da campo con 649 canzoni corredate di accompagnamento semplificato per ukulele e diteggiatura degli accordi. Dotato di indice alfabetico e tematico per meglio trovare la canzone giusta da intonare attorno ad...
Un piccolo sussidio per viaggiare attraverso i segreti racchiusi nelle profondità del nostro pianeta. Con la curiosità del “geologo” si possono conoscere un po’ di più la struttura, la storia e i movimenti del suolo terrestre, capire il perché di tanti dei fenomeni naturali che ci capita di vedere e, per chi fosse interessato, riuscire con più facilità a conquistare questa specialità.
Il collage è una tecnica assai utile da imparare: mostre, manifesti, decorazioni, sono tanti i suoi usi. Armatevi quindi di fantasia e creatività, reperite ogni tipo di materiale possibile, un paio di forbici, della colla e… buon divertimento!
Seguendo le avventure della squadriglia Lupi, tutte le guide e gli scout potranno organizzarsi meglio per il campo e soprattutto ogni persona potrà individuare quali sono le capacità e le competenze per conquistare la propria tappa
Un'avventura inaspettata e un incontro che diventa un'amicizia indicano a un ragazzo, disorientato di fronte alle prime difficoltà della vita, un sentiero che non avrebbe mai pensato di percorrere.
Il campo è una città di tela dove vivere "la parte gioiosa della vita scout" (Baden-Powell). Questo libro è il romanzo del campo: per chi è scout, per chi lo è stato e per chi vorrebbe esserlo. Un libro tra il sogno e l'avventura con il creato a portata di mano.
12 mesi di ricette stagionali, rigorosamente collaudate in cucina e semplici da realizzare anche con i più piccoli, si accompagneranno a tante esperienze da condividere a tavola tra genitori e figli: pietanze da cucinare, suggerimenti, attività manuali, sogni da raccontare e mondi da inventare per ricominciare a parlare la stessa lingua.
Cos’è un Grande Gioco? A chi è rivolto? Si può inventare un Grande Gioco? Le risposte a queste domande e molti Grandi Giochi illustrati, sono contenuti in questo volume della collana GiochiAMO!
Una raccolta di divertimento “al chiuso”, con passatempi intelligenti per la ricreazione in sede, a casa, in una stanza o in qualsiasi posto che presupponga uno spazio chiuso.
È un libro per educatori e per bambini. Per i bambini perché possano appassionarsi ancora una volta alla vita del Santo piccolino e seguirlo nel suo insegnamento di vita. Per i capi perché possano utilizzarlo come uno strumento per imparare a raccontare di Francesco
Si concentra sulle attività da svolgere durante le sagre, le feste con esempi di tornei, per socializzare e confrontarsi e stimolare la creatività e la fantasia di bambini, ragazzi, adulti, per scacciare la noia e continuare a divertirsi!
Come preparare gli inviti, addobbare la casa creando un’atmosfera accogliente, presentare i rinfreschi in maniera originale e proporre giochi divertenti.